Primo Microsoft Patch Tuesday 2024: nessuna zero-day e 48 update

11/01/2024

Come ogni inizio mese Microsoft ha rilasciato il suo pacchetto di update destinato alla sicurezza dei propri prodotti, con ben 48 vulnerabilità evidenziate.

Fortunatamente l’inizio dell’anno comincia senza Zero-day conosciute, sebbene nell’elenco spicchino 6 CVE catalogati con un punteggio di base pari o superiore ad 8 e siano riscontrate due debolezze critiche che per la loro sfruttabilità potrebbero permettere ai malintenzionati di aggirare i sistemi di autenticazione e prendere il possesso dei sistemi impattati.

  • 12 permettono l’esecuzione di codice remoto
  • 11 rientrano nell’ambito della sottrazione e divulgazione delle informazioni
  • 10 elevazioni dei privilegi
  • 7 vulnerabilità incentrate sull’aggiramento delle funzioni di sicurezza;
  • 5 impiegabili per negazioni di servizio
  • 3 di spoofing.

Qui il dettaglio della patch:

Dettagliando, le vulnerabilità critiche che preoccupano maggiormente sono le seguenti:

  • CVE-2024-20674 (punteggio CVSS: 9,0): si tratta di una vulnerabilità di bypass della funzionalità di sicurezza identificata in Windows Kerberos:
  • CVE-2024-20700 (punteggio CVSS: 7,5): vulnerabilità di esecuzione di codice remoto identificata in Windows Hyper-V.

Cui sommare questo elenco prioritario:

TagCVEBase Score
.NET and Visual StudioCVE-2024-00579.1
Windows Authentication MethodsCVE-2024-206749.0
Microsoft Office SharePointCVE-2024-213188.8
SQL ServerCVE-2024-00568.7
Azure Storage MoverCVE-2024-206768.0
Windows ODBC DriverCVE-2024-206548.0

Il consiglio come sempre è quello di un rapido e massiccio aggiornamento dei sistemi personali ed aziendali.
Patchare gente, patchare.

#cve #cybersecurity #cyberthreat #exploit #Microsoft #patching #PatchTuesday #update

Potrebbe interessarti anche...

Marzo in pillole: le patch che potresti esserti perso
1/04/2025
Marzo in pillole: le patch che potresti esserti perso

Il recap delle più importanti patch che potresti aver perso del mese di marzo

Leggi di più
Urgent Patching Time: Un triste febbraio 2025
17/02/2025
Urgent Patching Time: Un triste febbraio 2025

Aggiornamenti di Sicurezza di Febbraio: Zero-Day e Vulnerabilità Critiche Per tenerci impegnati a Febbraio e...

Leggi di più
L’istruzione: un bersaglio ransomware facile per i cybercriminali
10/02/2025
L’istruzione: un bersaglio ransomware facile per i cybercriminali

Negli ultimi anni, il settore dell’istruzione, sia pubblico che privato, è diventato una fonte di...

Leggi di più
Sicurezza Gennaio 2025: Vidar & Smishing emulando INPS
3/02/2025
Sicurezza Gennaio 2025: Vidar & Smishing emulando INPS

Tornano le campagne malware Vidar ed una ondata di attacchi smishing a tema INPS Le...

Leggi di più